[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Il maglificio sportivo Re Artù, realtà romagnola molto conosciuta nell’ambiente, è decisamente apprezzata da tantissimi cicloamatori per la cura sartoriale dei propri capi di abbigliamento tecnico personalizzato per il ciclismo. Quest’anno Re Artù è partner del team femminile BePink. Il gruppo sportivo elite nato grazie ad un’idea di Walter Zini e Sigrid Corneo, e quest’anno capitanato dalle azzurre Silvia Valsecchi e Silvia Zanardi.

[/vc_column_text][vc_column_text]

Tutto in azienda

La grande forza di Re Artù è rappresentata dalla predisposizione e dalla produzione di abbigliamento personalizzato. Una filiera realizzativa tutta italiana e letteralmente “guidata” da una enorme passione per il ciclismo. Tutti i capi sono prodotti in azienda, e per il loro confezionamento vengono impiegati solo ed esclusivamente materiali di primissima qualità.

[/vc_column_text][vc_single_image image=”5873″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_column_text]

Da indossare e testare

Paolo Castellucci, CEO di Re Artù ci tiene a sottolineare il valore della lunga esperienza nel campo dell’abbigliamento tecnico sportivo.

«Quello che ci piace sempre ricordare ai nostri clienti è che il nostro abbigliamento sportivo personalizzato va indossato e testato: solo così se ne potrà apprezzare la qualità. Il nostro staff è composto da sportivi praticanti, sia a livello professionistico che amatoriale. La nostra esperienza nel campo dell’abbigliamento sportivo, così come quella nel mondo del ciclismo, del calcio e di altri sport, è oramai datata. Chi meglio di noi che come filosofia di vita abbiamo prima di ogni altra cosa lo sport, poteva essere in grado di capire e quindi scegliere i tessuti, i materiali e i tagli adatti ad ogni tipo di attività, sia agonistica che amatoriale, specializzandosi sull’abbigliamento sportivo personalizzato?».

[/vc_column_text][vc_single_image image=”5877″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_column_text]

Specializzati nel personalizzato

ReArtù è nata così, mossa dalla passione e dal lavoro. E da quel giorno, grazie ai numerosi clienti acquisiti, è costantemente cresciuta fino a diventare l’azienda di oggi: una vera e propria realtà specializzata nella produzione di abbigliamento sportivo personalizzato.

[/vc_column_text][vc_column_text]

Lavorazione artigianale

Per praticare qualsiasi sport serve scegliere un abbigliamento specifico. Bisogna saper valutare bene ogni singolo particolare, distinguendo non solo fra vestiario estivo ed invernale, ma sapendo anche valutare i diversi materiali a seconda delle proprie esigenze. L’abbigliamento sportivo in generale, ma ancor di più l’abbigliamento sportivo personalizzato, deve possedere requisiti di portabilità tali da non limitare in alcun modo la prestazioni. I capi creati da ReArtù sono il frutto della lavorazione artigianale di tessuti speciali. Nel proprio laboratorio artigianale vengono utilizzate le attrezzature e i macchinari più moderni, e con questi vengono create divise sportive belle, resistenti ed eccezionalmente comode per poi essere in grado di affrontare al meglio le proprie sfide sul campo.

[/vc_column_text][vc_single_image image=”5875″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_column_text]

Qualità e vantaggio economico

«Un nostro ulteriore valore aggiunto – prosegue Paolo Castellucci – è poi rappresentato dal fatto che per poter monitorare tutto il processo di lavorazione, e garantire il massimo risultato possibile al cliente, abbiamo scelto di occuparci di tutta la produzione dei capi, dall’inizio alla fine, dalla scelta del tessuto al capo finito, e quindi tutto il lavoro viene svolto all’interno della nostra azienda. Abbiamo un prodotto e un abbigliamento sportivo personalizzato 100% Made in Italy, unico ed esclusivo, che si fa pubblicità da solo, e che viene venduto direttamente da noi che lo produciamo a chi lo acquista. Di conseguenza anche i nostri prezzi sono veramente interessanti e decisamente concorrenziali, anche per quanto riguarda l’abbigliamento sportivo personalizzato…».

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][la_btn title=”torna indietro” color=”three” align=”center” link=”url:http%3A%2F%2Fwww.reartu.bike%2Fcategory%2Fnews%2F|||”][/vc_column][/vc_row]

Nuovi Articoli

Facebook

Instagram

[]